Avvocato Antonio Di Santo

La tutela penale del rischio da stress lavoro-correlato ex D. Lgs. n. 81/2008

La tutela penale del rischio da stress lavoro-correlato ex D. Lgs. n. 81/2008 Il rischio da stress lavoro-correlato ex D. Lgs. n. 81/2008: la tutela penale a garanzia del lavoratore 1. Introduzione Stress. Una parola che ha ormai penetrato qualsivoglia ambito della nostra esistenza, provocando uno stato di sofferenza psico-fisica, anche profonda nelle casistiche più…

giustizia e filosofia

Violenze sulla moglie: maltrattamenti infondati

Violenze sulla moglie: maltrattamenti infondati, ma condannato per aver simulato un’aggressione Si è svolta presso il Tribunale di Benevento, l’udienza relativa al processo che vedeva imputato M. Z., 53enne marocchino, residente a San Salvatore Telesino accusato di maltrattamenti in famiglia e di simulazione di aggressione. L’uomo era stato accusato di aver maltrattato la moglie fino…

Avvocato Antonio Di Santo

La tutela della cybersicurezza nazionale: il nuovo reato di ”estorsione informatica”

La tutela della cybersicurezza nazionale: il nuovo reato di ”estorsione informatica” La sicurezza informatica e la nuova fattispecie prevista dall’art. 629, comma 3 c.p. 1. Introduzione Negli ultimi anni, il tema della cybersicurezza sta acquisendo sempre più rilevanza nel nostro Paese, complice, altresì, il miglioramento delle tecnologie e la loro espansione d’utilizzo. Si tratta di…

Avvocato Antonio Di Santo

L’estrema ”generosità” della riforma Cartabia

L’estensione della tenuità del fatto: l’estrema ”generosità” della riforma Cartabia   Un’analisi del rinnovato art. 131-bis c.p.: le tre principali aree d’intervento e le categorie di indicatori per la configurazione della causa di esclusione della punibilità   Non è la prima volta che affrontiamo il tema della c.d. “riforma Cartabia” e delle ripercussioni, peraltro, in…

Avvocato Antonio Di Santo

Whistleblowing, le criticità di una normativa incompleta

Whistleblowing, le criticità di una normativa incompleta Il D.lgs. 24/2023 pone una serie di problemi: dalla facoltà di segnalazione orale all’assenza di sanzioni per la mancata implementazione dei canali interni di segnalazione di Antonio Di Santo – Avvocato 1. Introduzione Whistleblowing: termine anglosassone adottato in Italia per la delineazione di un particolare istituto giuridico, volto…

Avvocato Antonio Di Santo

Separazione e divorzio: l’intervento della riforma Cartabia sulle indagini di polizia tributaria

Separazione e divorzio: l’intervento della riforma Cartabia sulle indagini di polizia tributaria Potere d’indagine ex officio e collaborazione tra autorità giudiziaria e Guardia di Finanza. Il consolidamento legislativo di un potere preesistente di Antonio Di Santo La riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) è intervenuta anche in materia di separazione e divorzio. Con…