L’evoluzione della tutela penale italiana dei beni culturali
L’evoluzione della tutela penale italiana dei beni culturali Un breve excursus storico-giuridico: dalla Convenzione di Delfi del 1985 ai delitti…
“ Non voglio che un avvocato mi dica cosa non posso fare,
lo assumo perché mi dica come fare quello che voglio”
J.P. Morgan
L’evoluzione della tutela penale italiana dei beni culturali Un breve excursus storico-giuridico: dalla Convenzione di Delfi del 1985 ai delitti…
Pubblicità distorta e tutela del consumatore: i confini dell’ingannevolezza Oggigiorno, in ogni dove, siamo circondati da messaggi pubblicitari, più o…
Truffa online e pericoli del web: l’importanza dell’educazione informatica Il ruolo essenziale della pre-informazione in caso di truffe online: come…
Manipolazione mentale: il buco nero dell’attuale impianto penale Un excursus storico sulla punibilità della manipolazione psicologica: dall’ex reato di plagio…
Il gioco d’azzardo in Italia: i confini della sua liceità Disciplina penale e rapporto tra ludopatia e capacità d’intendere e…
Il controllo operato mediante videosorveglianza: le implicazioni di natura penale I sistemi di rilevazione delle immagini in ambito domestico, condominiale,…
Il reato di frode nell’esercizio del commercio Profili penali di tutela del “Made in Italy” nel settore dell’industria alimentare L’industria…